N. 706 – marzo 2006
una vita per l’unità d’Italia
La storia dell’uomo che diresse tutta la sua attività all’unificazione del territorio nazionale, l’impegno civile e la collaborazione con i giornali regionali. La formazione dell’Italia d’"Europa", l’adesione alla Carboneria e il suo periodo rivoluzionario, fino alla nascita del primo partito politico moderno, la prima e la seconda Giovine Italia.
Dalla tensione insurrezionalista e i suoi rapporti con Cavour fino all’isolamento politico e al tamonto del mazzinianesimo.
Gli anni della formazione
La Giovine Italia
Popolo ed élite
La questione sociale
La questione “militare”
La Giovine Europa
Rapporto tra popolo e intellettuali
Il periodo londinese
La seconda Giovine Italia
Il 1848 e la Repubblica romana
Nascita del Partito d’azione
Gli amici russi di Mazzini
Verso l’unificazione italiana
L’isolamento politico di Mazzini
Il tramonto del mazzinianesimo
Mazzini e il suo tempo – Cronologia storica
Il Calendario del Popolo | Viale Manzoni, 39 - 00185 Roma | Tel. 06/58334070 - 06/58179056 | Fax: 06/233236789 | Mail: info@calendariodelpopolo.it | P.I. 06449211009