N. 741 – maggio 2009
l’evoluzione della vita
Monografia a cura di Telmo Pievani ed Emanuele Serrelli
Osservazioni e indagini di natura scientifica sull’origine dell’uomo e della specie, considerazioni che suscitano subito aspre polemiche per le implicazioni biologiche e teologiche. Charles Darwin dedicò tutta la sua vita alla ricerca in materia di antropologia, etnologia, geologia.
In occasione del secondo centenario della nascita di Darwin, la monografia è dedicata alla teoria e all’attività del naturalista inglese.
Darwin: l’evoluzione
Carlo Salinari
Il corallo della vita
Telmo Pievani ed Emanuele Serrelli
Charles Darwin: l’importanza di nascere geologo
Guido Chiesura
Nella mente di Charles Darwin
Isabella C. Blum
Evoluti per caso: in viaggio sulle tracce di Darwin
Patrizio Roversi
Darwin 1809-2009: la mostra internazionale
Chiara Ceci
Sulla “legge dell’evoluzione” tra Marx e Darwin
Vittorio Morfino
Darwinismo e movimento operaio
Fernando Vidoni
Sopire, dormire… la scuola italiana e l’evoluzione
Alessandra Magistrelli
Ricostruire la storia dell’evoluzione: la filogenesi animale
Vittorio Parisi
È possibile compiere esperimenti sull’evoluzione?
Marco Ferraguti
Le modalità plurali dell’evoluzione: la simbiosi
Maurizio Casiraghi
Le modalità plurali dell’evoluzione: Evodevo
Sara Baccei e Ilaria Panzeri
La teoria dell’evoluzione: una teoria in evoluzione
Mauro Mandrioli
La prudenza intellettuale di Charles Darwin
Ivana Lombardini
1871: Darwin sull’origine dell’evoluzione umana
Daniele Fermenti
I fantasmi della notte di Ian Tattersall
Giorgio Tarditi Spagnoli
Discendiamo davvero dalle scimmie?
Marcello Sala
I musei di storia naturale alle prese con l’evoluzione
Fabio Penati
Il Disegno Intelligente alla prova della scienza
Vicente Claramonte Sanz
Comunicare l’evoluzione oggi
Ilaria Guaraldi Vinassa de Regny
Pikaia. Il portale dell’evoluzione
Paolo Coccia
Il Calendario del Popolo | Viale Manzoni, 39 - 00185 Roma | Tel. 06/58334070 - 06/58179056 | Fax: 06/233236789 | Mail: info@calendariodelpopolo.it | P.I. 06449211009